F.S.E. Logo

Scout Blog

Banner - Nascita del Riparto Baden
2023-10-20
Riparto Baden

Nascita del Riparto Baden

Tempo di lettura: 3 minuti
567 parole

Qual'è la storia del nostro Riparto maschile preferito? Non è da tutti conoscerla fin dalla creazione, ma essendo la nostra abbastanza recente si può raccontare in qualche riga.

Grazie alle fonti dei primi esploratori che hanno depositato le fondamenta in questi anni, disponiamo di ciò che ci serve per mettere nero su bianco e scrivere di ciò che ci lega più di tutto il resto al Riparto di cui noi facciamo parte. Questa storia iniziò nel lontano settembre del 2017, anno in cui nacque la Squadriglia Falchi, una squadriglia libera nella chiesa di Colle del Sole, a Roma.

Fu presa questa scelta in seguito ad un’ idea di uno dei capi del gruppo Roma 13, che decise di fondare questa nuova squadriglia insieme ad altri 7 ragazzi. Per un po' di tempo il Roma 13 riuscì a sostenere i Falchi, ma non per molto e con scarsi risultati, e quindi poco furono accolti dai capi del Roma 3.

Foto Sq. Falchi

Nel frattempo, Diego Balascio, incaricato del distretto Roma Sud, si occupò di seguire il gruppo di esploratori, mentre Samuel e Federico aprirono la branca dei lupetti a Colle del sole, formando due sestiglie: i Lupi Grigi e i Lupi Fulvi. Durante il San Giorgio del 2019, la Squadriglia Falchi entra a far parte del Gruppo Roma 3, ospitata dal Riparto Kelly della chiesa di Santa Rita, a Tor Bella Monaca. In questo periodo, oltre alla squadriglia degli esploratori, viene fondata anche la branca delle coccinelle a Colle del Sole.

Con il passare del tempo, la Squadriglia Falchi diventa sempre più numerosa: nel 2021, arrivò a contare 8 baldi giovani. Nel 2021 si svolge l'ultimo campo estivo come Falchi, poiché il 10 ottobre 2021 gli esploratori vengono divisi nelle due nuove squadriglie dei Leoni e dei Lupi.

Nasce così il nostro caro Riparto Baden, con due nuove squadriglie guidate dai capi Mario per i Leoni e Andrea per i Lupi. Entrambi insegnano ai loro squadriglieri il vero significato dell’essere esploratori, come vivere le uscite all’aperto e cos’è la “Buona Azione”, creando così una vera e propria famiglia. Il Riparto viene guidato inizialmente dal Capo Riparto Emanuele e l'Aiuto Capo Riparto Federico, che entrambi dall'inizio hanno saputo guidare i loro esploratori.

La storia continua: nel 2022 il Riparto Baden necessita di spostare la propria sede via dalla chiesa di Colle del sole, e si stabilisce a San Massimiliano Kolbe, a Prato Fiorito. Il riparto riceve sempre più nuovi componenti e nell'ottobre 2022 si forma anche la terza squadriglia degli Orsi. I capi squadriglia cambieranno, mentre invece passeranno ai Rover Mario e Claudio, con Andrea che invece cambierà la sua strada.

Foto Squadriglia Leoni Campo 2022 Foto Squadriglia Lupi Campo 2022

I nuovi capi squadriglia da quel momento sono stati: Valerio per i Leoni, Francesco per i Lupi e Flavio per gli Orsi. Insieme guideranno le squadriglie del Riparto Baden alla volte di nuove avventure ed esperienze indimenticabili, e giungie insieme a loro l'Aiuto Capo Riparto Gabriele.

Infine, notiamo che alla fine del campo estivo del 2023 i 3 capi squadriglia, insieme al vice degli Orsi, Samuel, otterranno la prima classe, e all'inizio del nuovo anno Samuel prenderà il posto di Flavio, nel ruolo di capo squadriglia degli Orsi.

La nostra storia è appena all'inizio, ma già ricca di momenti speciali e di legami profondi. Non vediamo l'ora di scrivere i prossimi capitoli di questo riparto!

Foto Uscita Riparto