F.S.E. Logo

Scout Blog

Banner - Uscita Passaggi 2024
2024-11-20
Riparto Baden

Uscita Passaggi 2024

Tempo di lettura: 3 minuti
550 parole

Nei giorni 12-13 ottobre il riparto Baden si riunisce per svolgere la propria uscita a Madonna dell'Acero, Velletri.

Le nostre squadriglie si avviano sul posto, iniziando con il montaggio delle tende.

In seguito il riparto ha assistito al passaggio di Valerio, Gabriele, Francesco, Flavio e Samuel al clan. C'è stata molta tristezza per il loro passaggio, ma anche tanta soddisfazione per ciò che hanno compiuto in questi ultimi anni.

Foto Passaggi Clan

Subito dopo c'è stata l'investitura dei nuovi capi e vice capi squadriglia:

  • Massimo e Gabriele sono capo e vice capo squadriglia dei Leoni
  • Nicolò e Thomas sono capo e vice capo squadriglia dei Lupi
  • Giacomo e Angelo sono capo e vice capi squadriglia degli Orsi

Sciolto il quadrato arriva la sera, i nostri esploratori sono impegnati a preparare le proprie scenette, il tema dato dal capo riparto era: L'impegno, con una tecnica a loro scelta.

I leoni e gli orsi hanno rappresentato l'impegno tramite degli esempi di scoutismo, mentre i lupi hanno rappresentato l'impegno tramite un esempio scolastico.

Dopo le scenette i nostri esploratori hanno svolto un'attività, consistente nella ricerca di anelli colorati. Essi avevano un foglio con scritto i nomi degli squadriglieri, compresi i lupetti che sarebbero passati per il giorno dopo. Il compito era quello di creare una catena per insegnare che ogni membro della squadriglia è importante e che senza il contributo di uno squadrigliere l'anello rispettivo si stacca e quindi la squadriglia non è unita. Per concludere la giornata i giovani sono andati a dormire.

Il giorno dopo i ragazzi si preparano in perfetta uniforme per celebrare il passaggio al riparto dei lupetti, ma prima di ciò hanno conosciuto e ripassato un canto, intitolato "Figli di nessuno".

Dopodiché inizia la cerimonia del passaggio, i lupetti che sono saliti in riparto sono:

  • Lorenzo, Claudio (sq. leoni)
  • Gabriele, Marco e Gabriele (sq. lupi)
  • Mattia, Emanuele e Mattia (sq. orsi)

I lupetti sono stati accolti dai rispettivi capi squadriglia per poi essere accompagnati in quadrato, dove trovano il capo riparto, che gli consegna i loro distintivi e il sentiero, che li accompagneranno durante il loro percorso.

Foto Passaggio Lupetti

Dopo il passaggio un ladro ha rubato i guidoni e le squadriglie dovevano cercare i rispettivi guidoni, ma per capire dove stavano, i novizi dovevano entrare nella base di coloro che li avevano rubati, senza farsi leggere il codice che essi avevano in fronte.

Il capo riparto, nel mentre ha dato agli esploratori dei biglietti da mettere in una base e lo scopo era quello di avere più biglietti per poi comprare delle lettere che i novizi non potevano prendere. Gli esploratori dovevano entrare nelle basi e per entrare dovevano sfidarsi a galletto.

Finito ciò, gli orsi erano la squadriglia con più biglietti, tant'è che hanno comprato 2 lettere, l'altra lettera l'hanno comprata i leoni, ma nonostante questo i primi a recuperare il guidone sono stati i lupi.

Dopo quest'attività le squadriglie hanno cucinato, smontato le tende e partecipato alla messa.

Il riparto infine ha scoperto le varie staff nel quadrato generale, la staff esploratori è composta da: Emanuele (C.R.), Simone e Gabriele Galal.

I lupetti erano dispiaciuti per aver lasciato il branco ma erano allo stesso tempo contenti di approdare in questo nuovo mondo, per loro sarà l'inizio di molte avventure.