
Uscita del Ricordo 2024
Il Gruppo Roma 3 il 24-25 Febbraio 2024 si è riunito a Giulianello (LT) per partecipare ad un'uscita dedicata alla commemorazione di Sir Robert Baden-Powell, fondatore dello scoutismo mondiale.
Il Riparto Baden comincia il viaggio preparando il materiale necessario per i giorni successivi, per poi ricevere la benedizione dal parroco e partire verso il luogo d'incontro con il pullman.
All'arrivo i nostri esploratori cominciano a montare le tende; Dopodiché i ragazzi svolgono un attività fondata sul dover gestire l'altezza e l'intensità del fuoco per bruciare in ordine 3 fili di spago, e vince la squadriglia che brucia per prima tutti e 3 gli strati.
Nonostante il maltempo, la vittoria viene aggiudicata alla squadriglia dei Leoni.
Arrivata la notte, il riparto accende il fuoco di bivacco e ogni squadriglia presenta una scenetta: il tema andava scelto tra le seguenti opzioni:
- L'assedio a Mafeking
- I cadetti del corpo di Mafeking
- Il primo campo scout di B.P.
Il giorno seguente tutto il gruppo si riunisce per partecipare alla cerimonia dell'issabandiera, e al termine gli esploratori vengono chiamati dai Capi Riparto per dare inizio al Grande Gioco.
Il Grande Gioco consisteva in varie fasi:
- Baden-Powell si avvale dei giovani ragazzi tra le strade di Mafeking per rimettere in sesto le funzioni logistiche come le poste. B.P. incontra John Goodyear a cui affida il comando su un corpo di cadetti.
- Parte la prima attività, in cui le squadriglie ricevono una segnalazione in morse con le bandierine e devono tradurne il significato "Andate dal cadetto John" che consegnerà dei diamanti necessari per la seconda attività.
- Successivamente, i novizi di ogni squadriglia hanno il compito di raccogliere dei dobloni in una base, che riceveranno solo dopo aver eseguito correttamente un nodo richiesto. Nel mentre, i loro compagni hanno il compito di difendere i propri diamanti nelle basi giocando a scalpo alla francese. Questa attività viene vinta dalla squadriglia dei Leoni.
- L'ultima attività consiste nel giocare "alla grande battaglia". ogni squadriglia disponeva di tanti foglietti, ogni foglietto aveva una figura che disponeva di un numero che andava da 1 a 3 e si chiamavano rispettivamente: fanteria (1), cavalleria (2), carro armato (3).
Ogni giocatore deve andare nelle basi avversarie con un solo foglietto, appena si tocca l'avversario si deve palesare la figura. La fanteria (1) perdeva contro la cavalleria (2), La cavalleria (2) perdeva contro il carro armato (3), e il carro armato (3) con la fanteria (1).
La squadriglia dei leoni parte con più foglietti da poter utilizzare per aver vinto la prima attività, ma alla fine la squadriglia che si aggiudica la vittoria del grande gioco è la sq. Lupi.
Dopo il Grande Gioco le squadriglie si dirigono ai propri angoli per preparare il pranzo e riporre il materiale in ordine, per poi partecipare alla messa.
Prima di partire, i due squadriglieri dei Leoni (Massimo e Gabriele), ricevono dopo essersi impegnati molto, la Seconda Classe.
I nostri ragazzi concludono l'uscita riponendo il materiale in sede dopo aver fatto il viaggio di ritorno con il pullman.
L'obiettivo dell'uscita è stato quello di commemorare Baden-Powell, per cui siamo tutti molto grati per aver fondato lo scoutismo di cui oggi facciamo parte e che tanto amiamo.